E’ morto Jean Luc Stote, il nostro Jean.
La newsletter di questa sera è dedicata al coordinatore della redazione musicale di Radio Onda d'Urto, morto all'età di 72 anni. Con lui se ne va anche un pezzo di noi.
Buonasera,
Qui è FuoriOnda, la newsletter quotidiana nei giorni feriali di Radio Onda d’Urto.
A cura della redazione informativa, viene pubblicata non appena chiudiamo la porta della Radio alle 20: come tutte le email, tu la puoi leggere quando vuoi!
Qui tutti i modi in cui potete ascoltare Radio Onda d’Urto in diretta!
Altri link utili:
E’ morto Jean Luc Stote, il nostro Jean.
Nella mattinata di martedì 30 settembre 2025 ha avuto un malore.
72 anni, nato a Nancy, in Francia, dal 2005 al 2019 è stato il coordinatore di tutta la nostra redazione musicale. Poi, come diceva un po’ scherzosamente, era “andato in pensione”, continuando comunque a trasmettere, quotidianamente, con la Compagnia dei Gatti Neri, oltre che con Casa Titta, il mercoledì pomeriggio, in tandem con Titta Colleoni, suo grande amico, scomparso anche lui, quest’estate.
Jean Luc Stote è stato mille cose in una: voce della Radio durante la nostra Festa estiva, nello studio mobile dell’Acquario, ideatore della Festa della Musica di Brescia, antimilitarista (in Francia aveva passato 21 mesi in carcere da obiettore totale di coscienza), “appassionato feroce” e gioioso di musica, di vita, di progetti, di futuro e di passione.
Radio Onda d’Urto si stringe a famigliari, amici, compagni.
Ciao Jean…con te se ne va anche un pezzo di noi.
Da oggi è possibile salutare Jean Luc Stote alla Casa funeraria “La Franciacorta” di via Garibaldi, 58 a Passirano (Brescia). Orario di visita: ore 8 – ore 20.
Il funerale venerdì 3 ottobre, alle ore 9.15, al Tempio Crematorio di via Lucio Fiorentini a Brescia (cimitero di Sant’Eufemia), partendo da Passirano alle ore 8.45.
A dicembre, nel 40esimo compleanno di Radio Onda d’Urto, organizzeremo inoltre una lunga giornata di musica dal vivo al CSA Magazzino47 di Brescia, con una versione extralarge dello storico Pop – Club, una delle tante creazioni di Jean Luc.
In queste ore, molte e molti di loro ci stanno inviando audio con i loro ricordi e le loro dediche (e molte altre continuano ad arrivare mentre scriviamo):
Caparezza – Ascolta o scarica
O’ Zulù, 99 Posse – Ascolta o scarica
Paletta, Punkreas – Ascolta o scarica
Noise, Punkreas – Ascolta o scarica
Fede Dragogna, I Ministri – Ascolta o scarica
Diego Spagnoli, direttore di palco di Vasco Rossi – Ascolta o scarica
Ottavia Brown – Ascolta o scarica
Alessio Lega – Ascolta o scarica
Filippo Andreani, Atarassia Grop – Ascolta o scarica
Dava, Vallanzaska – Ascolta o scarica
Dava, Vallanzaska – Ascolta o scarica
Kino, Arpioni – Ascolta o scarica
Simone Grazioli, chitarrista – Ascolta o scarica
Alessandro Alosi, Pan del Diavolo – Ascolta o scarica
Marta Salogni, produttrice discografica – Ascolta o scarica
Davide Toffolo, Tre Allegri Ragazzi Morti – Ascolta o scarica
Andy Evans, The Minx (Manchester) e conduttore di “Soul of the north” su Radio Onda d’Urto – Ascolta o scarica
Un primo ricordo del nostro Jean Luc, su Radio Onda d’Urto, con voci, testimonianze, ricordi e messaggi da ascoltatori e ascoltatrici sono stati realizzati in due distinte trasmissioni:
nella mattinata di martedì 30 settembre – Ascolta o scarica
nel pomeriggio di martedì 30 settembre – Ascolta o scarica






“Auguro a tutti un buon divertimento, se potete e se ve la sentite, e…restiamo umani”.