E presidente è...
Alle 6 su Rod'U la diretta dedicata ai risultati del voto statunitense | La protesta al Cara di Bari | Prosegue l'ondata di arresti contro il FPLP
Buonasera,
qui è FuoriOnda, la newsletter quotidiana nei giorni feriali di Radio Onda d’Urto.
A cura della redazione informativa, viene pubblicata non appena chiudiamo la porta della Radio alle 20: come tutte le email, tu la puoi leggere quando vuoi!
Le trasmissioni, comunque, proseguono sulle nostre frequenze: alle ore 20 Il disagio nella civiltà; alle ore 21 Blues metal jacket (blues e dintorni con Andrea Fusari); alle ore 22 Bande Distorte; alle ore 23 Settantasette (storia e altro sulla popular music).
USA 2024 - Tra poche ore si saprà chi ha vinto le elezioni negli Stati uniti, se Kamala Harris o Donald Trump. A cominciare dalle 6 del mattino analizzeremo i risultati, anche quelli parziali, con contributi dagli Stati uniti. Oggi abbiamo intervistato Mattia Diletti, docente di Scienza politica all'Università La Sapienza di Roma. Ascolta o scarica.
PALESTINA - Non si ferma il genocidio di Israele in corso contro la popolazione palestinese. La zona più colpita è ancora il nord della Striscia di Gaza, con 25 vittime (13 bambini) solo in un un quartiere residenziale di Beit Lahiya, nel nord; diverse le persone intrappolate sotto le macerie. Altri raid, e morti, nelle aree centrali e meridionali di Gaza: prese di mira almeno tre tendopoli di sfollati. Le vittime ufficiali, dal 7 ottobre 2023, sono ormai 43.400, oltre ad almeno 103mila feriti e migliaia e migliaia di dispersi. Nel frattempo in Cisgiordania continuano le uccisioni e anche gli arresti: nelle ultime settimane sono decine gli arresti di compagni e compagne del Fronte popolare per la liberazione della Palestina, a cominciare a settembre dall’arresto di Abla Saadat; nelle ultime 24 altre 17 persone sono state arrestate come ci racconta Shokri Hrub dell’Unione democratica arabo palestinese.
Da Gerusalemme abbiamo raggiunto Michele Giorgio, corrispondente Il Manifesto e direttore di Pagine Esteri. Con lui abbiamo anche parlato del cosiddetto BibiGate, a fuga di notizie classificate finite su due media europei a settembre, che ha portato all’arresto del portavoce per la sicurezza del premier, Eli Feldstein, e di altri 4 militari dell’unità che custodisce i segreti di Stato. I documenti relativi a Gaza e all’Iran erano finiti sul quotidiano tedesco Bild e il settimanale londinese Jewish Chronicle, entrambi molto vicini alle posizione israeliane, in un’operazione di propaganda. Ascolta gli interventi di Shokri Hrub e Michele Giorgio
BARI - Nella serata di lunedì 4 novembre sono scoppiate proteste e rivolte dei migranti rinchiusi nel Cara di Bari. A innescare la rivolta è stata la morte in ospedale di un giovane migrante, Aboubacar, colpito da infarto. “Stava male da due giorni, ma è stato condotto in ospedale tardi e lì è deceduto”: questa la denuncia degli stessi migranti, che nella tarda serata hanno distrutto le suppellettili del Cara, fino all’arrivo in massa delle forze dell’ordine. In mattinata la protesta è ripartita, con alcune centinaia di migranti usciti dal Cara (500 posti, ma in realtà oltre 1000 presenze) e mossisi in corteo verso la Prefettura, con una lista precisa di richieste, inevase da mesi. Le corrispondenze con don Giorgio, che ci ha raccontato cosa è stato discusso e pattuito con il Prefetto, lo stato d’animo delle persone migranti in seguito alla giornata di lotta e le prossime iniziative.
Sempre in tema di immigrazione, il tribunale di Catania ha annullato cinque trattenimenti (di altrettanti richiedenti asilo) a 3 egiziani e 2 bengalesi. Si tratta del primo provvedimento dopo l’approvazione del nuovo decreto legge sui Paesi sicuri. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Gaetano Pasqualino.
E inoltre ai nostri microfoni:
Le corrispondenze da Valencia, tra rabbia e solidarietà dal basso, dopo la tempesta Dana, con Victor Serri, fotogiornalista del settimanale La Directa e Giuseppe, compagno italiano del centro sociale Terra di Valencia.
La presentazione del convegno “Nulla si crea e nulla si distrugge: miti e realtà sull’incenerimento dei rifiuti in Lombardia” organizzato da Rete Ambiente Lombardia, sabato 9 novembre presso il Complesso di San Cristo dei Padri Missionari Saveriani di via Piamarta 9, a partire dalle ore 9,30.
Assemblee in diverse città contro la riforma Bernini che taglia posti tra i ricercatori. Il nostro redattore Elia Zaru ha partecipato a quella di Bologna
Adesione altissima allo sciopero indetto da confederali e Orsa in tutto il comparto ferroviario, dalle ore 9 alle ore 17, dopo che un capotreno di 40 anni è stato accoltellato per avere chiesto il biglietto a due giovani, sul regionale Genova-Busalla, Le due persone, un ragazzo di 21 anni e una ragazza di 16 anni, sono state fermate. Il capotreno, colpito da 2 coltellate, è finito in ospedale e poi dimesso con 14 giorni di prognosi. Sullo sciopero Andrea Pelle, segretario generale dell'Orsa Trasporti.
La conferenza della COP-16 sulla biodiversità, che si chiude senza accordo per la protezione della natura. Ne parla la trasmissione “Onda anomala” notizie eventi e movimenti dal clima che cambia nel ciclo di trasmissioni La cassetta degli attrezzi
A chiudere la newsletter…Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia) e i suoi anniversari. Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere il mondo e poi… trasformarlo.
5 Novembre 1843 - Cuba la rivolta degli schiavi e delle schiave di Cuba
Se hai letto fin qua…
… è perché consideri Radio Onda d’Urto uno strumento di informazione importante! La newsletter Fuorionda nasce per dare ancora più visibilità a lotte, iniziative, commenti. Radio Onda d’Urto da sempre vive senza pubblicità, sostenendosi solo con il vostro aiuto e le iniziative di autofinanziamento.
Se pensi che sia importante continuare a tenere viva la radio e aumentare gli spazi di informazione utili a chi ci ascolta, come questa newsletter, considera di abbonarti e di inserire il codice fiscale 02084620174 nella tua dichiarazione dei redditi nello spazio apposito dedicato al 5X1000. Se sei già tra chi ci sostiene, aiutaci diffondendo questa newsletter e la conoscenza della nostra radio!