"FuoriOnda" speciale Festa: al via la XXXIII edizione! Si inizia stasera con Punkreas e Kid Combo
Presso lo Spazio Dibattiti un incontro su sanità e salute | Alla Libreria del Gatto Nero Alessandro Sahebi | Ricco programma anche nelle tende a partire dalla mezzanotte
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto, che si tiene da oggi, mercoledì 6, a sabato 23 agosto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner.
A parite da oggi, prima serata della Festa, anticipiamo la newsletter alle ore 15, inviandola tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto, sabato 23 agosto.


Sul palco principale
PUNKREAS + KID COMBO
Concerto dedicato a Titta Colleoni
"Sì..ma quando fate i Punkreas?" è la domanda che, a ogni edizione di #festaradio #Brescia, risuona più e più volte.
Per l'agosto 2025, abbiamo quindi deciso di fare le cose in grande, per un concerto che è diventato ormai un appuntamento atteso tanto da frequentatori-trici che dalla comunità stessa della Festa: questa prima sera, mercoledì 6 agosto, festeggeremo insieme i (primi) 40 anni di Radio Onda d'Urto e i 30 anni di “Paranoia e Potere”, l'album leggendario dei Punkreas , ripubblicato in una versione interamente rimasterizzata.
”30 anni - spiegano i Punkreas - tra Paranoia e Potere.... Trenta, da quando con gli zaini ricolmi di CD Cippa, Paletta e Noyse facevano il giro dei negozi di dischi della Lombardia, treno dopo treno, stazione dopo stazione. 30, tra le paranoie di avere un lavoro solido e combattere il potere che cercava di soffocare quei sogni che nascevano nei centri sociali. 30 ne sono passati dall'uscita di questo lavoro che nel suo “anacronismo” custodisce una realtà che purtroppo è attualmente molto simile ad allora”.
È con loro che festeggeremo questo disco, volando via come un miraggio piuttosto che restare con… “4 allocchi e un gufo”. Buon anniversario Paranoia e Potere.
Il tutto, nel ricordo del geniale polistrumentista, amico e compagno Titta Colleoni che ci ha lasciati a poche settimane dall’inizio della Festa di Radio Onda d’Urto.
Inizio concerti alle ore 20.45


presso lo Spazio Dibattiti
H 19.30 | Curami - Prima di tutto la salute, diciotto mesi di denunce e proposte. Donatella Albini e Antonino Cimino si confrontano sul futuro della sanità con Ivan Cavicchi, docente di Sociologia dell’organizzazione sanitaria all’Università di Roma Tor Vergata e Ottavio Di Stefano, già medico internista agli Spedali Civili di Brescia.
presso la Libreria del Gatto Nero
H 19.30 | Presentiamo Questione di classe (Mondadori, 2025) con Alessandro Sahebi: per immaginare una dimensione collettiva che smantelli meritocrazia, mito del self-made man e solitudine sociale a partire dalla disuguaglianza più diffusa e decisiva, e non a caso la meno nominata. Non si può essere felici in una società ingiusta.
presso lo spazio per bimbi e bimbe Siamo Gatti
H 20.00 | Live Painting a cura di Bomber
H 21.00 | Campane del vento – Laboratorio creativo a cura di Officina Inversa



presso il Chiringuito
H 23.45 | GARRAPATEROS (Elettro patchanka) + special guests “The Fiatellas” from Punkreas
presso la Tenda Blu
H 23.45 | THE USELESS 4 + Franz Barcella vs John Terrible
presso il Patchanka
H 23.45 | Mastervege (d’n’b)
_______________________
Apertura cancelli alle ore 19
Ingresso con sottoscrizione di 5 euro alle ore 20.
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
6 Agosto 1922 - Aggressioni fasciste a Parma guidate da Italo Balbo: