"FuoriOnda" speciale Festa: domenica sul palco principale i Coma_Cose
Biglietti direttamente ai cancelli di via Serenissima (25 euro) dalle ore 19.
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner.
La nostra newsletter continuerà ad essere pubblicata alle ore 15, tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto.


PALCO PRINCIPALE - Questa sera, alla Festa di Radio Onda d'Urto, saliranno sul palco principale di via Serenissima a Brescia, i Coma_Cose. In apertura: Selmi e GattoToro. Biglietti direttamente in cassa, dalle ore 19, a 25 euro. Fino a 12 anni di età l’ingresso è gratuito!
COMA_COSE - Il tour Coma_Cose Live 25 porterà gli artisti a Brescia alla Festa di Radio Onda d'Urto domenica 10 agosto: biglietti a 25 euro direttamente in cassa, in via Serenissima a Brescia, dalle ore 19 (ingresso gratuito fino ai 12 anni di età). Inizio live dei Coma_Cose alle ore 21.30. A breve i Coma_Cose celebreranno i loro 10 anni di carriera: un nuovo importante passo per la loro carriera, la celebrazione di un percorso musicale decennale e che ha coinvolto, anno dopo anno, sempre più persone, dando voce a una generazione che ha trovato nelle canzoni del duo una narrazione autentica del proprio vissuto. Il tour sarà inoltre l’occasione per ascoltare live il loro nuovo album "VITA_FUSA" - il quinto in studio -, un progetto intimo che, tra ballad e brani dalle varie sfaccettature sonore, racchiude i molti colori che caratterizzano il percorso dei Coma_Cose, raccontando un nuovo capitolo molto personale.
"VITA_FUSA" è sperimentazione, una raffinata psichedelia di matrice 60's, un disco molto suonato, è poesia e ironia insieme. È un disco che rimarca la capacità del poliedrico duo di fotografarsi per fotografare anche la contemporaneità. Nel titolo dell’album si ritrova la vena polisemica dei Coma_Cose e si dispiega il concept stilistico ed estetico che gioca con la parola fusa: quelle feline che accompagnano la vita dei due gattari, la fusione artistica e affettiva ma anche vita fusa intesa come burnout emotivo.
I Coma_Cose sono California e Fausto Lama. Un duo nato nel 2016, coppia nella vita e nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale. Nel 2017 i Coma_Cose pubblicano i primi quattro brani con relativi video e nell’autunno dello stesso anno lanciano con Asian Fake “Inverno Ticinese”, il loro primo EP-manifesto: il risultato di pubblico e critica è esplosivo. Nel 2019 danno vita al loro primo disco “HYPE AURA” cui segue un anno fitto di soddisfazioni e riconoscimenti. Varcano i confini della Penisola: suonano a Parigi in apertura ai Phoenix e allo Sziget Festival di Budapest. Questo è l’anno dei tutto esaurito nei club, tra cui quello all’Alcatraz di Milano che segna un patto d’affetto tra gli artisti e la città d’azione. E l’anno del Primo Maggio a Roma e del Capodanno a Milano in piazza Duomo. Il 16 aprile 2021 annunciano l’uscita del loro nuovo album, Nostralgia, seguito dal “NOSTRALGIA TOUR”, che li ha portati ad esibirsi in tutta Italia in più di 30 appuntamenti. Il 4 novembre 2022 esce “UN MERAVIGLIOSO MODO DI SALVARSI”, anticipato dal singolo “CHIAMAMI”. Partecipano alla 73ma edizione del Festival di Sanremo (7-11 febbraio 2023) con il brano “L’Addio” che vince il Premio Sergio Bardotti al miglior testo, e il Premio Lunezia. A seguire tanti live, tanti progetti fino all’album più recente, "VITA_FUSA", uscito a marzo 2025.
Apertura cancelli: ore 19.00. Biglietto, dalle ore 19, in cassa: 25 euro. Dalle ore 23.30, ingresso gratuito.
LIBRERIA DEL GATTO NERO - Nuovo appuntamento con i libri e gli incontri culturali della Festa Radio Onda d’Urto.
H 19.30 Presentiamo “Anna è un nome palindromo” (Capovolte, 2025) con Francesca Svanera: un’adolescente con una storia familiare dolorosa si misura col femminismo e la necessità di una comunità che sappia curare e combattere la violenza ovunque si presenti. Per essere non solo sopravvissut* ma sempre viv*.
SIAMO GATTI - Questa sera, dalle ore 19 alle ore 21, spazio di Gioco libero.
CHIRINGUITO - H 23.45 Zambo Super Pizza (dub, reggae, ska)
TENDA BLU - H 23.45 CUL ZAG + Colin Salle
PATCHANKA - H 23.45 Andrea Cegna + Andreone (musica a 360 gradi).
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
10 Agosto 1944: l’eccidio fascista di Piazzale Loreto, a Milano.