"FuoriOnda" speciale Festa: Emma Nolde + Ginevra
Allo spazio dibattiti "Seconde generazioni, seconde a nessuno", un confronto aperto per parlare di identità, diritti e partecipazione | "La Scuola è politica" in Libreria, con il COS
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner
La nostra newsletter continuerà ad essere pubblicata alle ore 15, tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto.


Questa sera martedì 19 agosto alla Festa di Radio Onda d’Urto arrivano per la prima volta, sul palco principale di via Serenissima, EMMA NOLDE e GINEVRA!
EMMA NOLDE - Cantautrice di San Miniato (Pisa), classe 2000, è una delle voci più significative della scena musicale contemporanea italiana, capace di scivolare con eleganza tra cantautorato raffinato, spruzzate elettroniche e impeti rock, nel segno - tutto - di un'attenzione altissima nei confronti dei testi e della lirica. Nel 2020 il suo disco d’esordio, “Toccaterra”, diventa subito finalista al Premio Tenco come Opera Prima. Dopo le collaborazioni con Zen Circus e Generic Animal, nel 2022 arriva il secondo album, "Dormi" co-prodotti con Francesco Motta e trainato dai singoli “Respiro” e “La stessa parte della luna”. Seguono due anni di intensa attività live in Italia e in Europa, fino al terzo lavoro in studio, uscito a fine 2024, "NUOVOSPAZIOTEMPO". Subito dopo arrivano diverse collaborazioni - Nicolò Fabi, Brunori SAS, Levante, Tedua, - e, a giugno 2025, una nuovo singolo, "Indipendente", sul desiderio - e la fatica - di una generazione che cerca spazio, libertà, autonomia. Economica, affettiva, esistenziale.
GINEVRA - Ginevra è il progetto tra cantautorato, rock alternativo ed elettronica della torinese classe 1993 Ginevra Lubrano. L'esordio discografico è nel 2018, con il singolo "Forest", seguito nel 2019 dall'EP "Ruins", e, nel 2020, dal primo lavoro in italiano, "Metropoli". Dopo tanti live e collaborazioni di livello - tra le quali spicca quella con Rappresentante di Lista, Cosmo e Margherita Vicario, sul palco di Sanremo per la cover di "Be my baby" delle Ronettes - nel 2022 arriva il primo disco, "Diamanti", in cui sono stati racchiusi anche i singoli "Club", "Briciole", "Anarchici" e "Torino" . A inizio 2025 Ginevra lancia il secondo album, le otto tracce di "Femina", seguito in questa primavera dal singolo - bonus track "Spacco tutto" assieme a Meg.
Apertura cancelli: ore 19. Dalle ore 20 sottoscrizione per Radio Onda d'Urto: 5 euro.
Alle ore 19.30 allo Spazio Dibattiti Seconde generazioni, seconde a nessuno. Corpi che attraversano confini, regole, narrazioni. Quali spazi di riconoscimento? Quali barriere ancora da abbattere? Un confronto aperto tra esperienze, percorsi e sguardi, per parlare di identità, diritti e nuove forme di partecipazione. Con Immigrital, gruppo di giovani di origine migrante e Rajaa Ibnou, compagna e attivista del CSA Lambretta.
Alle 19.30 alla Libreria del Gatto Nero La scuola è politica. Abbecedario laico, popolare e democratico (Effequ, 2025) con Simone Giusti: un saggio in forma di dizionario, un pamphlet collettivo che dichiara il dovere della scuola di fare scelte di campo e decidere per quali trasformazioni impegnarsi. In collaborazione con il Collettivo Onda Studentesca.
Allo spazio Siamo Gatti Cantiamo le emozioni – Laboratorio musicale a cura di Saraluce
CHIRINGUITO - Alle 23.45 Ailex, presentazione del nuovo album “White space” + dj set
TENDA BLU - Alle 23.45 Ella Codesta + Dj Pilvio
PATCHANKA - Alle 23.45 Dirty Ones VS Reap the beat D’n’b/Power trash
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
19 Agosto 1978 Rivolta al carcere dell'Asinara