"FuoriOnda" speciale Festa: sabato la Bandabardò!
Serata dedicata alla campagna "Tempo di speranza. Libertà per Ocalan e tutti i prigionieri politici", alle 19.30 incontro alla Libreria del Gatto Nero
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner.
La nostra newsletter continuerà ad essere pubblicata alle ore 15, tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto.


PALCO PRINCIPALE - Questa sera, alla Festa di Radio Onda d'Urto, saliranno sul palco principale di via Serenissima a Brescia Zak! (ore 20.45) e la Bandabardò (21.45), dentro la serata dedicata alla campagna “Tempo di Speranza”, in collaborazione con Uiki Onlus per la libertà di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici.
Apertura cancelli ore 19. Ingresso con sottoscrizione di 5 euro dalle 20.
BANDABARDO’ - Dopo la pubblicazione di Fandango, il nuovo album di inediti uscito a primavera 2025, la Bandabardò arriva a Brescia in tour: sui palchi da più di 3 decadi, è la dimensione live quella nella quale maggiormente esprime la sua vitalità, la sua musica e un pizzico di follia. Con Fandango Summer Tour 2025 la band toscana riprende il discorso col pubblico lì dove lo aveva interrotto qualche anno fa. Ora è Finaz il front man, la voce principale che sarà spesso sostituita o supportata da Ramon e dagli altri bardozziani, ognuno dei quali resta comunque ben saldo al proprio posto: Orla alla ‘chitarrona’, Bachi al basso e contrabbasso, Nuto alla batteria, Pacio alle tastiere, Ramon alla tromba e percussioni e Cantax a sovrintendere i suoni. Il loro mood e il loro suono saranno ancor più corali, sempre insieme per affrontare questo importante ‘passo avanti’.In scaletta ci saranno certamente le canzoni più amate e cantate dal pubblico, ma anchealcuni brani sinora poco eseguiti, rimasti nascosti tra le maglie del loro vastissimorepertorio. E ovviamente ci saranno anche alcuni pezzi da Fandango."Quindi, facciamo Fandango: come il trambusto che è la vita, talvolta un rompicapoinesplorabile, altre volte scintillante follia; Fandango, come la confusione da cui partire perpoter rinascere".
ZAK! - Nato a Brescia e cresciuto sulle rive del Lago di Garda, Zak! prende tra le mani la sua prima chitarra all'età di 10 anni. Nel 2018 fonda “Gli Animali Notturni” (band in attività della quale è attualmente cantante). La necessità di scrivere ed esplorare nuove dinamiche lo porterà nel 2022 a iniziare il progetto parallelo solista utilizzando lo pseudonimo che da tutta la vita lo accompagna. Zak è un suono onomatopeico, un taglio, un colpo, un'idea. Le sue principali influenze musicali trovano ispirazione nel cantautore Battisti, passando per Vasco Rossi, gli Afterhours, i Verdena e i Negrita per citarne alcuni, i suoi miti sono e rimangono David Bowie e Lou Reed. Per Zak la musica è un viaggio nel tempo, qualcosa di squisitamente Punk e delicatamente Pop.
LIBRERIA DEL GATTO NERO - H 19.30 L’appello per la pace e una società democratica e le prospettive della rivoluzione confederale tra Turchia, Medio Oriente e mondo. Intervengono Berdan Öztürk, deputato e responsabile delle relazioni internazionali del Partito Dem, presidente del Congresso della Società Democratica; Eyup Doru, rappresentante del Partito Dem; Murat Cinar, giornalista e collaboratore di Radio Onda d’Urto; Daniela Galiè, giornalista di Dinamo Press; Yilmaz Orkan, Ufficio Informazione Kurdistan in Italia.
H 23.55 Sull’ultimo metro della libreria salgono Franco Berteni e Davide Tidoni, curatori de I cessi di Mirafiori. Azioni e fotografie, Pietro Perotti (ViaIndustriae, 2025): una storia operaia scritta sui muri dei cessi della grande fabbrica, raccontata su fogli sparsi, documentata su carta fotografica e qui per la prima volta riassemblata.
SIAMO GATTI - Questa sera, a partire dalle ore 21,00, presso lo spazio per bimb* della Festa di Radio Onda d’Urto, Siamo Gatti, “I giochi di una volta” – Laboratorio ludico a cura di CRCA
CHIRINGUITO - H 23.45 Afro Maravilha
TENDA BLU - H 23.45 KEY O’ SEA + Susannasisuona
PATCHANKA - H 23.45 Pipeline Sound System (reggae dancehall)
Oggi sulle nostre frequenze anche:
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
9 Agosto 1969: bombe fasciste tra stazioni e treni in Italia.