"FuoriOnda" speciale Festa: serata rap con Mezzosangue e Murubutu
In via Serenissima un lunedì tutto hip-hop | In Libreria la presentazione del libro "Lo sfruttamento della razza. Le nuove gerarchie della segregazione"
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner.
La nostra newsletter continuerà ad essere pubblicata alle ore 15, tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto.


Una sesta sera da non perdere. Lunedì 11 agosto 2025 sul palco principale di via Serenissima ospitiamo un duplice, grande concerto: MEZZOSANGUE + MURUBUTU!
MEZZOSANGUE - Mezzosangue a Brescia con “Viscerale Tour”, nome dell'album uscito ad aprile 2025. Tra gli artisti più significativi della scena urban, autore di tracce che sono diventate culto nell’hip hop di tutta Italia, Mezzosangue è arrivato al quinto disco in studio, "Viscerale": non solo una dichiarazione d'intenti, ma un marchio di sangue.
“Viscerale - spiega Mezzosangue - è il frutto di un bisogno di tornare a scrivere, libero, diretto oltre le aspettative e i giudizi, prima dei freni personali, come dalle viscere, come essere a casa. E' un disco che colpisce dritto allo stomaco, che affronta le pressioni e le aspettative del pubblico, mettendo in luce il peso del giudizio esterno e di proiezioni inadeguate su come ci si dovrebbe presentare al mondo".
MURUBUTU - Murubutu, al secolo Alessio Mariani, si avvicina all’hip hop all’inizio degli anni ’90. Insegnante di filosofia e storia a Reggio Emilia, dal 2000 inizia a riflettere sull’interazione fra contenuti scolastici e musica rap. Sulla scorta della contaminazione fra rap e narrativa, Murubutu intraprende dal 2009 un progetto solista, interamente dedicato allo storytelling, in cui sonorità hip hop classiche fanno da tappeto a testi con una forte curvatura cantautorale dagli accenti poetici.
"La vita segreta delle città" è l'ottavo album di Murubutu, uscito a marzo 2025, "un concept - spiega lo stesso artista - che nasce dal vedere la città come un organismo senziente, che influenza il destino degli uomini ed è espressione di tutte le contraddizioni popolazioni invisibili che sono l'anima della città. Volevo portare all'attenzione quelle parti della città poco conosciute, ma che sono parti fondamentali".
H 19.30 - Presso la Libreria del Gatto Nero, questa sera la presentazione del libro Lo sfruttamento della razza. Le nuove gerarchie della segregazione (DeriveApprodi, 2025) con l’autrice Oiza Obasuyi e Selam Tesfai: la subalternità e la privazione dei diritti che si producono sulla linea del colore, i paradossi disumanizzanti del razzismo istituzionale. È ancora il tempo della segregazione e della lotta per abolirla. In collaborazione con Diritti per tutti.
SIAMO GATTI - Questa sera, a partire dalle ore 21,00, presso lo spazio per bimb* della Festa di Radio Onda d’Urto, Siamo Gatti, “Mani piedi bum! - Laboratorio musicale con voce, corpo e percussioni” a cura di Giovanni e Alessandro
CHIRINGUITO - H 23.45 SIGNOR K + Rap Caverna Posse
TENDA BLU - H 23.45 MY TELEPHONE NUMBER + Darth Fede
PATCHANKA - H 23.45 DLA Valley night: Ludmi + Xana (house/footwork/
bassmusic)