"FuoriOnda" speciale Festa: sul palco principale la Palestina
Dal dibattito al concerto di 47Soul e quello di Tara, un'intera serata dedicata alla resistenza del popolo palestinese contro l’occupazione tra musica, cibo e dibattiti.
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner.
La nostra newsletter continuerà ad essere pubblicata alle ore 15, tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto.
Giovedì 7 agosto alla XXXIII Festa di Radio Onda d'Urto un'intera serata dedicata alla resistenza del popolo palestinese contro l’occupazione tra musica, cibo e dibattiti.
47 SOUL - 47SOUL è un collettivo musicale pionieristico, con sede a Londra e in Palestina, fondato in Giordania nel 2013, che ha aperto la strada al genere Shamstep fondendo l’hip-hop elettronico, la musica tradizionale Dabke e gli elementi del reggae.
TARA - TÄRA è una cantante palestinese nata e cresciuta in Italia, un'artista impegnata a creare un luogo sicuro per tutti quei ragazzi che, come lei, hanno dovuto affrontare le sfide di vivere in un contesto che non li rappresentava.
Apertura cancelli: ore 19.00. Dalle ore 20.00, ingresso con sottoscrizione per Radio Onda d'Urto: 10 euro.
Questa sera il palco principale ospita dalle 19,30 il dibattito “ la Palestina tra genocidio, occupazione coloniale e resistenza globale”. Con Yasemin Acar, dell’equipaggio di Freedom Flotilla, sequestrato a giugno dall’occupazione israeliana al largo di Gaza; Shukri Hroub di Udap (Unione Democratico Arabo-Palestinese); l’avvocato Fausto Gianelli, esperto di diritto internazionale - Giuristi Democratici.
Ecco una presentazione dell’intervento di Fausto Gianelli
Ed anche una presentazione dell’intervento di Shukri Hroub
H 21.00 “Ti timbri?” – Laboratorio timbri giganti a cura di Semino B. e Martina R.
H 23.45 THE BLUES PILL (Blues classico che si fonde con il modern Blues)
H 23.45 DIORAMA GROUP + Mapo junior
H 23.45 DJ Washi (afrobeat/amapiano)
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
7 Agosto1874 Anarchici interzionalisti tentano un’insurrezione in Romagna