"FuoriOnda" speciale Festa: tornano i 99 Posse e per la prima volta La Niña
Allo spazio dibattiti "Dentro e contro la guerra mondiale" con ∫connessioni precarie, Reset, Accademia della modernità democratica, Euronomade, Infoaut | L'autobiografia di Zulù in Libreria
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner
La nostra newsletter continuerà ad essere pubblicata alle ore 15, tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto.


Un doppio concerto fortemente influenzato dalla città di provenienza, Napoli, è quello che ci aspetta questa sera giovedì 21 agosto sul palco principale di via Serenissima a Brescia, alla Festa di Radio Onda d’Urto.
Sul palco principale l’attesissimo ritorno dei 99 Posse e la prima volta de La Niña!
99 POSSE - Sbarca a Brescia il tour “È odio mosso d’amore” dei 99 POSSE. Formazione seminale fin dalla sua fondazione, i 99 Posse hanno segnato la storia di un genere, con album come “Curre Curre guagliò”, “Cerco tiempo” e “Corto circuito”, oltre ai migliaia di concerti che hanno cambiato il modo di fare e vivere la musica, in Italia e non solo. Nati nell’esperienza dei centri sociali (Officina 99), hanno attraversato i movimenti sociali e cantato le lotte No Global, No Tav, e si sono spesi contro i sopprusi e lo sfruttamento. Il concerto sarà anticipato dalla presentazione in libreria dell'autobiografia della storica voce del gruppo Luca Persico (vedi più avanti in questa email per i dettagli).
NIÑA - La NIÑA è il progetto solista di Carola Moccia, cantautrice e produttrice classe 1991, pioniera nel mettere in dialogo tradizione e musica del presente proiettandole nel futuro. Tra sperimentazione e ibridazione - utilizzando come tramite la lingua estremamente evocativa e potente della sua città, Napoli - la sua ricerca spazia dal canto alla scrittura, dal teatro al cinema, dalla danza alle arti figurative. Dopo il singolo Tu con Franco Ricciardi, la NIÑA pubblica nel marzo 2023 il suo primo album in studio, "Vanitas".
In mezzo a diverse collaborazioni musicali, come - tra gli altri - Peppe Barra, MYSS KETA, Tosca, Gemitaiz, Clementino e Mysie (UK), nella primavera 2025 la NIÑA ha fatto uscire il nuovo disco FURÈSTA, anticipato dai singoli "Guapparìa", "Mammama'" e il potente "Figlia d’‘a Tempesta".
Apertura cancelli: ore 19. Dalle ore 20 sottoscrizione per Radio Onda d'Urto: 10 euro.
Alle ore 19.30 allo Spazio Dibattiti Dentro e contro la guerra mondiale. Come costruire un’opposizione alla guerra, intesa come meccanismo globale di comando sul lavoro e sulle vite, che superi i singoli scenari e le letture geopolitiche? Come aprire uno spazio di organizzazione in grado di connettere quei soggetti che, dalla guerra combattuta alla coazione al lavoro, dall’autoritarismo patriarcale al razzismo, subiscono la guerra e lottano contro di essa? Intervengono: ∫connessioni precarie, RESET, Accademia della Modernità Democratica, Euronomade, Infoaut.
Doppio appuntamento questa sera alla Libreria del Gatto Nero!
Alle 19.30 Zulù (all’anagrafe Luca Persico) con i 99 Posse presenta Vocazione rivoluzionaria. ‘O Zulù. L’autobiografia mai autorizzata (Il Castello, 2024): l’infanzia, la vita militante e trent’anni di musica in prima linea. Con Enrico Danesi de Il Giornale di Brescia.
Alle 23.55 Presentiamo sull’ultimo metrò della libreria Anti-Oculus. Una filosofia della fuga (Nero Editions, 2025) di Acid Horizon con il collettivo Clusterduck che ha tradotto e curato l’edizione italiana: un’analisi feroce e ironica del cyber-capitale, un manuale militante di sabotaggio dall’interno.
Allo spazio Siamo Gatti Facciamo merenda – Laboratorio di cucina a cura di Francesca
CHIRINGUITO - Alle 23.45 Fessa Radio – Brescia Pride + Angolo Glam + Queer dj set
TENDA BLU - Alle 23.45 Angel names + Giordi (crustek)
PATCHANKA - Alle 23.45 The toughest sound system (reggae dub)
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
21 Agosto 1831 Rivolta schiavi in Virginia