"FuoriOnda" speciale Festa: Un poker speciale con Glocky Astro 22simba e Lilcr
Allo spazio dibattiti "Fusioni a freddo, repressione a caldo. Dalla fine del Brescia Calcio FC alla repressione del Movimento Ultras" | "L'Argentina non si vende" in libreria del Gatto Nero.
Buon pomeriggio!
Qui è FuoriOnda, la newsletter di Radio Onda d’Urto, che fino al 23 agosto sarà dedicata alla XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto: tutto il programma lo trovi qui o cliccando sul banner
La nostra newsletter continuerà ad essere pubblicata alle ore 15, tutti i giorni, compresi i giorni festivi, fino al termine della Festa di Radio Onda d’Urto.
La Festa di Radio Onda d'Urto è un mondo che vuole contenere tanti mondi, anche musicali. Per la prima volta, sul palco di via Serenissima, questa sera lunedì 18 agosto ospitiamo ben 4 artisti della scena rap, urban, trap e non solo: difficile trovare una sola definizione per il poker composto da GLOCKY, ASTRO, 22SIMBA & LILCR.




GLOCKY - Glocky è un rapper di Piacenza, classe 2004. Davide Antonio Granelli è stato tra i primi a portare al grande pubblico in Italia generi come il cloud rap e il rage rap. Partito con il collettivo Square Kidz, dal 2023 ha intrapreso un percorso solista, inanellando una lunga serie di singoli, confluiti nel progetto Northside Melodies. Dopo l’EP con Faneto WE 2FLY e l’uscita di “Diablo”, feat. con Kid Yugi, Glocky ha pubblicato a sorpresa l’album "Glocky vs Kiddo", caratterizzato da uno stile unico, che unisce sensibilità a una componente più "rage". Il 2025 vede un'ondata di collaborazioni con artisti come Waze RRX, Tony Boy, Low-Red, Rrari dal Tacco, Fashion Forty, Villabanks, Guè e Sayf, fino al ruolo il Players Club '25, posse cut di The Night Skinny che ha riunito i nomi più caldi della scena rap a 360 gradi oggi in Italia.
ASTRO - Rida Amhaouch, in arte Astro, nasce ad Acireale, in provincia di Catania nel luglio del 2000 da entrambi i genitori originari del Marocco. Da piccolo si trasferisce a Salsomaggiore Terme, Parma, dove cresce e vive. La passione per la musica lo accompagna fin da bambino e nel 2021 entra in Sto, la label di Ghali. Da lì i primi singoli e l'Ep "Vendetta". Nel 2022 “Tempesta di lacrime. Dopo singoli e collaborazioni di peso, come con lo stesso Ghali in "Celine", arriva il primo album, a fine 2024, "Astro": 17 tracce - da brani più introspettivi a banger travolgenti, sulla scorta dei successi “Wifey” e “Paninaro” - che hanno proiettato Astro tra i nomi più promettenti del panorama urban nazionale, tanto da portarlo, nel 2025, a rilasciare anche "Astro Deluxe".
22SIMBA - 22simba, pseudonimo di Andrea Meazza, è un rapper di Varese, classe 2002. Si avvicina al rap con il freestyle, per poi scrivere i primi testi. Nel 2021 l'esordio ufficiale, con brani come “Extraurbane”, “Mama” e “Per i Roiz”. Segue poi l'Ep "Isolamento di gruppo" e, a magigo 2025, il primo album, "V per Ventidue", racconto senza filtro del disagio e della tensione della sterminata periferia lombarda. 12 tracce che scavano, raccontano, non chiedono permesso: è il manifesto di chi ha qualcosa da dire, e ha finalmente trovato il modo per farlo.
LILCR - LILCR, all'anagrafe Daniel Ololuku, ha attirato subito l'attenzione di rapper affermati nel 2023, con il brano "Cuore Rinchiuso". Tra singoli, live e collaborazioni, arriva poi il progetto "Daniel", che lo ha proiettato sotto i riflettori del pubblico.
Apertura cancelli: ore 19. Dalle ore 19 sottoscrizione per Radio Onda d'Urto: 15 euro.
Alle ore 19.30 allo Spazio Dibattiti Fusioni a freddo, repressione a caldo. Dalla fine del Brescia Calcio FC alla repressione del Movimento Ultras. Intervengono: Andrea Antonioli, direttore di Rivista Contrasti; Diego Piccinelli, portavoce del gruppo ultras “Brescia 1911” e Manuel Colosio, giornalista del Corriere della sera Brescia e co-conduttore della trasmissione “Onda Ultras”.
Alle 19.30 alla Libreria del Gatto Nero L’Argentina non si vende. Paesaggi e resistenze al tempo di Milei (Prospero, 2025) con Andrea Cegna e Piero Maderna: il racconto di un paese che è allo stesso tempo un simbolo rivoluzionario e il paradigma del turboliberismo fascista. In collegamento Federico Larsen.
Allo spazio Siamo Gatti Gioco libero fino alle 21.00
CHIRINGUITO - Alle 23.45 SINISTRI CORTI (punk rock) & Laid
TENDA BLU - Alle 23.45 IL DILUVIO + Mr. Doobop
PATCHANKA - Alle 23.45 Rafiki (wild/hot/rhythms)
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
18 Agosto 1944 Insurrezione Antinazista a Parigi