L'Idf inizia l'occupazione totale della città di Gaza. Usa negano visti all'Anp
Si chiude la tenda per la Palestina a Brescia | In Turchia alla delegazione della rete Eurocity impedito l'incontro con İmamoğlu | Verso il 6 settembre, la manifestazione per il Leoncavallo a Milano
Buonasera,
Qui è FuoriOnda, la newsletter quotidiana nei giorni feriali di Radio Onda d’Urto.
A cura della redazione informativa, viene pubblicata non appena chiudiamo la porta della Radio alle 20: come tutte le email, tu la puoi leggere quando vuoi!
Qui tutti i modi in cui potete ascoltare Radio Onda d’Urto in diretta!
PALESTINA - L'esercito israeliano tira dritto verso l'occupazione totale della Striscia di Gaza: dopo aver annunciato la fine delle cosiddette "pause umanitarie" a Gaza city, i tank dell’Idf hanno iniziato l’avanzata sulla città principale della Striscia accompagnati dai bombardamenti aerei. Decine le vittime palestinesi dall'alba di oggi. Dal 7 ottobre 2023, le vittime palestinesi del genocidio per mano israeliana nella Striscia sono oltre 63mila. Quasi 160mila i feriti. Migliaia gli sfollati in fuga dalla città di Gaza. Le bombe israeliane sono cadute anche su un’abitazione a pochi metri dalla guest house di Emergency a Deri el Balah. Era abitata da una famiglia di 6 persone.
I raid israeliani sono tornati a colpire anche in Yemen, dove le bombe di Tel Aviv avrebbero ucciso il primo ministro del governo di Ansar Allah, gli Houti, Ahmed al-Rahawi. Intanto dagli Usa il segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato la revoca dei visti ai membri dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (Olp) e dell'Autorità Palestinese (Anp) in vista dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Secondo il New York Post, il provvedimento riguarda anche il presidente dell’Anp Abu Mazen, accusato da Washington di voler portare una “dichiarazione di indipendenza” palestinese all’Assemblea delle Nazioni Unite. Un funzionario palestinese avrebbe però affermato che questa idea è stata accantonata.
Sul piano della solidarietà internazionale attiva con la Palestina, domenica prevista la partenza delle prime imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Navi cariche di aiuti umanitarie partiranno da ogni angolo del Mediterraneo alla volta delle coste palestinesi. In vista di questa iniziativa, a Genova, il Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali e Music For Peace hanno già raccolto ben 200 tonnellate di aiuti. Iniziate anche tre giorni di iniziative al porto di Barcellona. Un migliaio di persone si erano riunite mercoledì sera a Barcellona in una manifestazione a sostegno del popolo palestinese, che ha fatto da cornice all’annuncio della partenza della Global Sumud Flotilla, prevista per il 31 agosto alle 14 dal porto catalano. Ne abbiamo parlato qui.
Domani, a Venezia, si terrà un corteo contro il genocidio in contemporanea alla Mostra del Cinema. A Brescia, invece, termina stasera la Tenda di solidarietà organizzata dai Sanitari per Gaza in piazza Rovetta. La prossima settimana previste iniziative in diversi comuni della provincia. Qui l’articolo.
TURCHIA - Una delegazione di rappresentanti della rete delle città europee Eurocities si è recata a Istanbul questa settimana per esprimere solidarietà ai politici locali turchi, in particolare al sindaco eletto di Istanbul Ekrem İmamoğlu. Nel municipio e davanti alla prigione di Silivri, dove è ancora detenuto İmamoğlu, è stata ribadita la richiesta di rilascio immediato di quest’ultimo e degli oltre venti sindaci che sono stati imprigionati in Turchia.
Alla delegazione hanno partecipato rappresentanti di Barcellona, con il sindaco Jaume Collboni, Atene, Brescia, Budapest, Sofia, Timisoara, Utrecht e Zagabria. Nell’arco di due giorni, i sindaci hanno incontrato il sindaco facente funzioni di Istanbul Nuri Aslan, diversi sindaci turchi e la moglie di İmamoğlu. Non hanno invece potuto entrare in carcere per parlare con lo stesso İmamoğlu.
Abbiamo parlato di questa visita con Francesco Tomasini, consigliere comunale di Brescia che ha fatto parte di questa delegazione. Tomasini è anche avvocato e l’Ordine degli avvocati di Brescia sta sviluppando una collaborazione con quello di Istanbul: l’Ordine degli avvocati di Istanbul, infatti, è stato sciolto dall’autocrate turco Erdogan. Qui l’intervista.
ECONOMIA - È ripresa questa mattina la rubrica settimanale di analisi critica dei fatti economici della settimana con il nostro collaboratore Andrea Fumagalli. Nella puntata di oggi: la posizione dell’U.E. rispetto ai dazi USA, la crisi senza fine di Stellantis e i guadagni della società di Cabassi dopo lo sgombero del Leoncavallo.
…e ancora ai microfoni di Radio Onda d’Urto…
Verso il corteo di sabato 6 settembre a Milano in difesa degli spazi sociali, a seguito dello sgombero del Leoncavallo. L’aggiornamento della situazione con il nostro collaboratore Andrea Cegna
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
29 Agosto 1980 Morte Di Franco Basaglia, padre Della Legge 180