Nuove esplosioni in Libano, scoppiano walkie-talkie e dispositivi wireless
La guerra in Medio Oriente entra in una nuova fase | Fortezza UE alle prese con la nuova Commissione a guida Von der Leyen | Fermo per la nave Mare Jonio | Allerta alluvioni in diverse Regioni
Buonasera,
qui è FuoriOnda, la newsletter quotidiana nei giorni feriali di Radio Onda d’Urto.
A cura della redazione informativa, viene pubblicata non appena chiudiamo la porta della redazione alle 20: come tutte le email, tu la puoi leggere quando vuoi!
LIBANO - Partiamo dalla guerra in Medio Oriente, che sembra entrare di fatto in una nuova fase.
Nuove esplosioni in Libano, non solo dei cercapersone. Sono ora i walkie talkie e dispositivi wireless a scoppiare nel pieno pomeriggio di oggi in tutto il Paese. Si registrano esplosioni anche di sistemi collegati ai pannelli solari e di macchine per le impronte digitali.
E’ di nove morti il primo bilancio causato dalla deflagrazione degli apparecchi, già centinaia i feriti. Le esplosioni sono avvenute in particolare a sud di Beirut, anche dove si stavano svolgendo i funerali di membri di Hezbollah uccisi ieri negli attacchi israeliani con i cercapersone in Libano e Siria. Lo hanno reso noto l’agenzia ufficiale libanese e i soccorritori impegnati. “Gli oggetti civili” non dovebbero essere trasformati in armi, denuncia il segretario generale dell’Onu Guterres.
Da Beirut Pasquale Porciello, giornalista e collaboratore de Il Manifesto:
Qui per approfondire lo scenario che si sta delineando con:
l’intervista al giornalista Alberto Negri;
la corrispondenza da Beirut con David Ruggini, capomissione in Libano per l’ong Un Ponte Per.
PALESTINA - Dai nostri studi a Brescia è passato a portare la sua testimonianza Hamudi Hureini, proveniente dal villaggio di At-Tuwani nel sud nella Cisgiordania Occupata. Proprio da questi territori la notizia di stamani che un giovane palestinese di 17 anni è stato ucciso dalle forze di occupazione israeliane nei pressi della città di Ni'lin, a ovest di Ramallah. Si aggiunge agli oltre 700 i morti ammazzati e al migliaio di prigionieri politici.
Hamudi Hureini, attivista del collettivo Youth of Sumud, era presente mercoledì 18 settembre al csa Magazzino 47 per l’incontro “Cosa succede nel sud della Palestina”. Prima ha fatto tappa negli studi di Radio Onda d’Urto per parlare della dimenticata terra della Cisgiordania occupata, oggetto di una pesante offensiva israeliana volta alla definitiva cacciata della popolazione palestinese. Lo puoi ascoltare qui.
FORTEZZA EUROPA - La riconfermata Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha ricevuto questo mercoledì a Palazzo Berlymont i nuovi commissari, attesi poi dalle audizioni in Europarlamento. Tra loro anche il conservatore italiano Fitto, a cui è andata una delle 6 vicepresidenze esecutive e le deleghe a Coesione e Riforme, ma l’annunciato controllo del tesoretto targato Pnrr sarà in coabitazione con il falco dell’austerità, il lettone Dombrovskis.
Qui il commento di Marco Revelli, sociologo, politologo e firma de Il Fatto Quotidiano.
Dalla Fortezza Europa al Mar Mediterraneo, dove è ancora guerra alle Ong: un altro fermo amministrativo è stato disposto oggi ai danni della mare Jonio, nave di Mediterranea Saving Humans, in seguito ai controlli effettuati a Trapani dagli ispettori della Capitaneria di porto sia locale che arrivati ad hoc da Roma.
Alessandro Metz, armatore...sociale di MSH:
CRISI CLIMATICA - Non si arresta l'ondata di nubifragi in diverse Regioni italiane, in particolare in Emilia Romagna, Marche e Campania. Allerta gialla anche in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Toscana e Umbria.
In Emilia Romagna giovedì 19 settembre le scuole rimarranno chiuse nelle quattro province interessate dall'allerta rossa per il maltempo: Bologna, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna. È l’esito della conferenza stampa convocata dalla presidente della Regione Emilia-Romagna. "Evitare tutti gli spostamenti in questo momento riteniamo che sia la cosa migliore". È quanto ha detto la presidente facente funzione della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo.
Da Faenza, nel ravennate, Paolo Missiroli, docente all’Università di Modena e Reggio Emilia:
Proprio a causa delle forti alluvioni che hanno colpito nella notte il Foggiano ha perso la vita durante il suo turno di lavoro il caporeparto dei Vigili del fuoco, Antonio Ciccorelli, travolto dall'acqua mentre cercava di soccorrere automobilisti in panne per il nubifragio.
Qui l’intervista a Costantino Saporito, coordinatore nazionale vigili del fuoco per Usb.
A chiudere la newsletter l’appuntamento in pillole con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia) e i suoi anniversari. Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere il mondo e poi…trasformarlo.
18 settembre 1982 - Il massacro di Sabra e Shatila:
Se hai letto fin qua…
… è perché consideri Radio Onda d’Urto uno strumento di informazione importante! La newsletter Fuorionda nasce per dare ancora più visibilità a lotte, iniziative, commenti. Radio Onda d’Urto da sempre vive senza pubblicità, sostenendosi solo con il vostro aiuto e le iniziative di autofinanziamento, come la nostra Festa, di cui si è appena conclusa la 32esima edizione.
Se pensi che sia importante continuare a tenere viva la radio e aumentare gli spazi di informazione utili a chi ci ascolta, come questa newsletter, considera di abbonarti o di inserire il codice fiscale 02084620174 nella tua dichiarazione dei redditi nello spazio apposito dedicato al 5X1000. Se sei già tra chi ci sostiene, aiutaci diffondendo questa newsletter e la conoscenza della nostra radio!