Violenze senza fine nella Cisgiordania occupata.
A Brescia corteo per la Palestina domenica | Il resoconto del viaggio di Rojava di compagne-i | Trasporto pubblico locale, lo sciopero per il salario
Buonasera,
Qui è FuoriOnda, la newsletter quotidiana nei giorni feriali di Radio Onda d’Urto.
A cura della redazione informativa, viene pubblicata non appena chiudiamo la porta della Radio alle 20: come tutte le email, tu la puoi leggere quando vuoi!
Qui tutti i modi in cui potete ascoltare Radio Onda d’Urto in diretta!
Altri link utili:
PALESTINA - Prosegue l’aggressione israeliana prosegue. Nella Cisgiordania Occupata, ad al-Judaira, a nord-ovest di Gerusalemme, due sedicenni sono stati uccisi nei pressi del muro di separazione israeliano dove, in teoria, governa l’Autorità Nazionale Palestinese di Abu Mazen, che oggi si trova in visita in Italia, con incontri programmati con il presidente Mattarella e la premier Meloni.
Un uomo palestinese è rimasto ferito e un altro è stato arrestato durante un raid militare israeliano nella città di Silwad, a est di Ramallah, nella Cisgiordania occupata. Un altro palestinese è stato arrestato durante il raid e il suo veicolo è stato sequestrato dall’esercito.
A Gaza City un bambino palestinese è rimasto gravemente ferito in un attacco di droni. Nel frattempo, sono in corso negoziati per consentire a circa 150 combattenti di Hamas, rimasti intrappolati nei tunnel nel sud di Gaza dietro la cosiddetta “linea gialla”, di ottenere il rilascio. I mediatori egiziani avrebbero proposto che, in cambio di un passaggio sicuro, i miliziani consegnino le armi all’Egitto e forniscano informazioni sulla rete dei tunnel, così da permetterne la distruzione. Israele e Hamas non hanno ancora espresso ufficialmente la loro posizione sulla proposta.
Questo mentre Israele ha annunciato la chiusura militare del confine tra Gaza ed Egitto, rendendo ancora più difficile l’ingresso, già fortemente limitato, degli aiuti umanitari nella Striscia. Oggi i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja sono stati completamente chiusi, mentre la popolazione di Gaza continua a vivere una drammatica carenza di cibo, medicinali e beni di prima necessità.
Ai microfoni di Radio Onda d’Urto, il punto della situazione con Fabian Odeh, cittadino italo palestinese e nostro collaboratore. Ascolta o scarica.
BRESCIA - Si torna in piazza per la Palestina questo fine settimana a Brescia, la città da cui trasmette la nostra e vostra emittente, con un corteo che farà un percorso inusuale - legato al motivo centrale della manifestazione. Oggi la manifestazione è stata presentata proprio negli studi di Radio Onda d’Urto con diverse interviste.
Ascolta lo spot della manifestazione
Sempre a Brescia oggi inaugurazione dell’ottavo Festival della Pace. Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato la vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, esponente Pd, ma soprattutto parte di Transatlantic Friends of Israel e che pochi mesi fa, a Bruxelles, incontrò l’Israel Defense and Security Forum, think tank di ex militari israeliani di estrema destra. Per questo in piazza Loggia promosso un presidio di protesta di Potere al Popolo e Usb. Ascolta i servizi sul sito di Radio Onda d’Urto
MEDITERRANEA - Dopo aver salvato 92 persone, tra cui 31 minori non accompagnati, e averle fatte sbarcare a Porto Empedocle, la nave Mediterranea di Mediterranea Saving Humans è stata nuovamente bloccata con l’accusa di non aver rispettato il porto di sbarco assegnato, quello di Livorno a oltre 1.200 km di distanza.
Nel frattempo si è aperto a Modena il processo che vede parte civile don Mattia Ferrari, cappellano di MSH. L’accusa è diffamazione aggravata nei confronti del titolare di un account su X che da anni pubblica post contro le attività delle ong e della società civile per salvare i migranti. L’uomo dietro all’account @rgowans è risultato essere un 56enne polacco, che in passato ha avuto un ruolo come addetto ai dati riservati del servizio Frontex.
Di questo – oltre che del recente arresto in Libia per mano del governo di Tripoli del torturatore Almasri – Radio Onda d’Urto ha parlato nell’intervista a Luca Casarini, tra i fondatori e portavoce di Mediterranea Saving Humans. Ascolta o scarica
MESOPOTAMIA - RESOCONTO CON COMPAGNE-I DI RIENTRO DAL ROJAVA, SIRIA DEL NORD E DELL’EST
La puntata di venerdì 7 novembre 2025 è tutta dedicata a un resoconto con compagne e compagni appena rientrati dal Rojava, i territori dell’Amministrazione Autonoma della Siria del Nord e dell’Est. Tra loro anche inviate e inviati della Redazione di Radio Onda d’Urto, che nelle scorse settimane avevano già realizzato due reportage. Tutte le trasmissioni sul sito di Radio Onda d’Urto
Su Radio Onda d’Urto pubblichiamo anche
Venerdì 14 novembre a Brescia sciopero studentesco
Il convegno sui “Diritti del Lago di Garda e delle sue comunità” Ascolta o scarica
“Attraversare la notte”, il libro di Cristiana Cella che racconta le donne nell’Afghanistan dei Talebani. Intervista all’autrice
Lo sciopero del trasporto pubblico locale con il collegamento con Luigi Battipaglia, AL Cobas di ATM Milano
A chiudere, l’appuntamento con Storia di Classe:
Pochi minuti, ogni giorno, per ripercorrere la storia (la “nostra” storia). Un evento storico, una mobilitazione politica, una rivolta, una lotta, tornando indietro nel tempo per conoscere la storia dei movimenti operai, di classe e rivoluzionari.
7 novembre 1977: la polizia chiude le sedi dei Comitati autonomi operai a Roma e Torino – Ascolta o scarica







